Le origini
La Anese nasce negli anni ’60 su iniziativa del suo fondatore Gino Anese e ha sede a Concordia Sagittaria.
L’impresa, per le caratteristiche originarie dei proprietari e dei primi collaboratori, per la sua dislocazione territoriale, in zona di vaste estensioni fondiarie bonificate o da bonificare, ha iniziato l’attività eseguendo opere di sistemazione e difesa idraulica e movimenti di terra con posa o rimozione materiali litoidi.
L’evoluzione
nel tempo
1978
Nuove tecniche di drenaggio con posa di tubi corrugati microfessurati. Costruzioni stradali, realizzazione acquedotti e fognature per enti pubblici e privati.
1996
Tecnologie senza scavo – Trivellazioni Orizzontali Controllate (TOC)
2003
Tecnica della stabilizzazione dei terreni a calce / cemento per la bonifica dei suoli
Etica e garanzia di qualità
L’attenzione al cliente è uno degli elementi base che ha sempre caratterizzato l’attività dell’Impresa Anese S.r.l. Il patrimonio umano e tecnologico, unito all’esperienza acquisita, hanno permesso di ottenere importanti traguardi quali l’attestazione SOA per varie categorie e classifiche, le certificazioni volontarie in accordo agli standard ISO 9001 (Qualità), ISO 14001 (Ambiente), ISO 45001 (Salute e Sicurezza dei Lavoratori) al fine di raggiungere gli obiettivi prefissati nella Politica integrata aziendale.
Anese S.r.l. ha adottato un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs.231/01, definendo un Codice Etico con i valori fondanti che intende rispettare ed è orgogliosa di aver conseguito il Rating di Legalità con il punteggio massimo dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (A.G.C.M.).
L’azienda ribadisce il proprio impegno nelle tre direttrici “ESG” (Environmental, Social and Governance), implementando nuove Politiche di Sostenibilità, Responsabilità Sociale ed Anticorruzione, nonché specifiche Policy per la gestione di Hardware & Sistemi IT, Videosorveglianza e Geolocalizzazione.
Un ulteriore impegno riguarda l’installazione di impianti fotovoltaici ai fini dell’efficientamento energetico e della riduzione delle emissioni di CO2 per la salvaguardia dell’ambiente.
operatori sul campo
tecnici e amministrativi
Solo il meglio
Tecnologia
Avanzate tecnologie (senza scavo)
La tecnologia e le macchine per Trivellazioni Orizzontali Controllate di cui Anese dispone consentono di eseguire progetti su vari tipi di terreni e formazioni rocciose, unitamente alla posa di ogni tipo di infrastruttura (tubazioni in acciaio, polietilene ad alta densità – PEAD – per acqua, gas, olii combustibili, condotte fognarie, infrastrutture elettriche e telecomunicazioni, ecc.).
Per l’esecuzione delle trivellazioni l’azienda dispone di know-how dei più moderni sistemi di guida quali Walk-Over e MGS (Magnetic Guidance System).
Rispetto dell'ambiente
La tecnologia delle Trivellazioni Orizzontali Controllate (TOC) – Horizontal Directional Drilling (HDD) – è una tecnica d’avanguardia che permette di installare tubazioni o cavi al di sotto di fiumi, strade, ferrovie, aree protette, edifici o aree densamente popolate, senza ricorrere a scavi a cielo aperto, riducendo notevolmente le aree di cantiere.
La tecnologia non richiede scavi e non comporta pertanto emissioni di polveri, di fumi e particelle inquinanti, limitando l’impatto paesaggistico, ambientale, acustico. Costi sociali e rischi per la salute dei cittadini sono così ridotti al minimo.
Staff tecnico di alto livello
L’ottimo livello professionale di maestranze e collaboratori si compone di un centinaio di collaboratori tra tecnici (laureati e diplomati), impiegati, operai altamente specializzati e qualificati. I nostri servizi si basano su standard qualitativi certificati.

anni di attività
progetti completati
“Sono le sfide impossibili a motivarci maggiormente e continueremo sempre a cercare di trasformare l’impossibile in possibile”
Milco Anese